La medicina non è una scienza infallibile caratterizzata da risultati assoluti, a causa della natura stessa dell’uomo, della sua biologia e della diversa manifestazione delle patologie. Bisogna però ammettere l’esistenza di fenomeni sociali ormai diffusi, quali:
- Diffusione delle informazioni su larga scala tramite la rete internet
- Tendenza all’auto-diagnosi
- Maggior rispetto verso la persona ed il benessere individuale
- Miglioramento delle tecniche mediche col conseguente innalzamento degli standard qualitativi e delle aspettative del paziente
- Minimizzazione degli aspetti di rischio
- Medicina difensiva
- Diverso approccio economico rispetto all’aumento delle spese legali/assicurative e sanitarie
- Evoluzione della giurisprudenza e del concetto di colpa
Tutto ciò contribuisce a generare l’equivoco che ad ogni forma di trattamento debba necessariamente corrispondere un risultato positivo ed utile. Purtroppo in ambito sanitario intercorrono tante variabili che possono interferire con la garanzia del risultato.